10 FEBBRAIO 2012: GIORNO DEL RICORDO
09-02-2012 - appuntamenti
								Gio
			9
			Feb 2012
		dove: CAPACI
L´AMMINISTRAZIONE COMUNALE INVITA LA CITTADINANZA A RICORDARE LE VITTIME DLLE FOIBE E A RIFLETTERE SUI VALORI FONDANTI LA NOSTRA CARTA COSTITUZIONALE
Il 10 febbraio 2012 si celebra il "Giorno del ricordo", istituito dal Parlamento italiano con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe e dell´esodo dalle loro terre degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia nel secondo dopoguerra. Per diffondere la conoscenza di quei drammatici fatti, l´Amministrazione comunale tramite l´Assessore alla Cultura Elena Milone ha diffuso un manifesto commemorativo con il quale, a nome dell´intera Comunità di Capaci, viene espresso il commosso pensiero alla memoria delle migliaia di vittime delle foibe e al ricordo dei tragici eventi che costrinsero all´esodo centinaia di migliaia di italiani, abitanti dell´Istria, di Fiume e Dalmazia. L´obiettivo, in linea con lo spirito della legge istitutiva de il "Giorno del ricordo", è di non dimenticare questa parte della storia italiana del secondo dopoguerra sulla quale per oltre mezzo secolo era calato il silenzio. Per l´occasione il sito istituzionale ospiterà uno speciale ricco di documenti, video e testimonianze allo scopo di fornire un importante contributo di analisi e di studio.
	[ ] 
[
] 
[ ] 
[
] 
[ ]
] 
					 ] 
[
] 
[ ] 
[
] 
[ ]
] Documenti allegati
		Dimensione: 89,91 KB
                                            Dimensione: 267,48 KB
                                            Dimensione: 63,19 KB
                                            video
		
	LE FOIBE - prima parte
	
	LE FOIBE - seconda parte
	
	LE FOIBE - terza parte
	

Collegamenti
		La Foiba di Basovizza, dichiarata monumento nazionale nel 1992, è il simbolo di tutte le atrocità commesse sul finire della seconda guerra mondiale nel confine orientale italiano
                                        
                                    Sito dell´Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, fondata nel 1947, è la maggiore rappresentante sul territorio nazionale degli italiani fuggiti dall´Istria, da Fiume e dalla Dalmazia al termine della seconda guerra mondiale sotto la spinta della pulizia etnica delle milizie jugoslave e lo spettro delle foibe
                                        
                                    La voce "Massacri delle Foibe" da Wikipedia, l´enciclopedia libera.
                                        
                                    







 
				
				
				 Legge 30 marzo 2004, n. 92 che ha istituito il "Giorno del ricordo"
Legge 30 marzo 2004, n. 92 che ha istituito il "Giorno del ricordo"
                                                    


